La scalinata del Passetto rinasce, nuova illuminazione e idee creative per il simbolo di Ancona

28/08/25
INFORMAZIONI  /  NEWS

ANCONA

DESCRIZIONE

La monumentale scalinata del Passetto, uno dei simboli del capoluogo dorico, sarà finalmente riaperta (completamente e in via definitiva) il prossimo 2 settembre 2025 dopo un importante intervento di restauro. L’inaugurazione è prevista alle 11.30, con una piccola mostra su totem informativi dedicata alla storia dell’opera, progettata dall’architetto Guido Cirilli, autore anche del vicino Monumento ai Caduti.

Pensata per collegare il monumento al mare, la scalinata è un unicum per dimensioni e funzione. Inserita già nel Piano Regolatore del 1914, prese forma negli anni ’20 ma fu completata solo negli anni ’50, dopo uno stop dovuto alla guerra. Nei decenni, l’esposizione agli agenti atmosferici ne ha compromesso lo stato, rendendo necessari interventi di consolidamento e sostituzione di parti degradate.

Il cantiere è stato suddiviso in più fasi, lavorando rampa per rampa per mantenere sempre l’accesso al mare. L’investimento complessivo, di circa 2 milioni di euro sostenuti da Comune e Ministero delle Infrastrutture, ha permesso di eseguire un restauro conservativo, basato su rilievi con sistemi di ultima generazione e sull’utilizzo di materiali compatibili con gli originali. Le operazioni hanno compreso pulitura, consolidamento e protezione finale, per preservare la struttura nel tempo.

Parallelamente, grazie alla sponsorizzazione tecnica di iGuzzini Illuminazione, è stato realizzato un nuovo impianto di illuminazione, che sarà acceso la sera del 2 settembre. Il progetto integra tre componenti: luce funzionale per la sicurezza, luce architetturale per valorizzare il monumento anche di notte e luce creativa, frutto del concorso internazionale “Light For Future” rivolto ai giovani progettisti di impianti di illuminazione.

Inoltre, il 19 settembre, alla Mole Vanvitelliana, si terrà un convegno su rigenerazione urbana e costiera con architetti e scienziati di fama internazionale; in serata verrà presentata la scenografia luminosa ideata dal designer spagnolo Maurici Gines, un’installazione unica legata al contesto del Passetto e destinata a rimanere patrimonio della città. L’impianto, gestito con protocollo DMX, consente scenografie dinamiche e giochi di luce anche sincronizzati con la musica, oltre a garantire efficienza energetica e resistenza alla salsedine.

L’intervento comprende inoltre un impianto di videosorveglianza integrato con l’illuminazione funzionale, per garantire la sicurezza e proteggere il monumento da atti vandalici. Attraverso l’app “Jiminy by iGuzzini” sarà possibile accedere a contenuti digitali di approfondimento, scoprendo informazioni storiche, artistiche e turistiche.

Con il completamento dei lavori e la nuova veste luminosa, la scalinata del Passetto torna a essere pienamente fruibile e più sicura, confermandosi come luogo identitario per Ancona e come tassello importante nella prossima candidatura del capoluogo marchigiano a Capitale Italiana della Cultura.

Copyright © RivieradelConero.TV
Tutti i diritti riservati.
È un progetto di Qbico.