Offagna torna indietro nel tempo con la 38esima edizione delle Feste Medievali

DAL 19/07/25 AL 26/07/25
FIERA E MERCATO  /  MUSICA E POESIA  /  STORIA, ARTE E CULTURA  /  TEATRO E DANZA

OFFAGNA

DESCRIZIONE

Offagna si prepara a tornare indietro nel tempo. Dal 19 al 26 luglio, uno dei borghi medievale più bello d’Italia nella nostra Regione ospiterà le Feste Medievali, una delle rievocazioni storiche più longeve e riconoscibili delle Marche. Per otto giorni, dal pomeriggio fino a tarda sera, il centro storico si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, tra sfilate in costume, duelli, mercatini artigianali, spettacoli di fuoco, falconeria, musicamestieri e antichi sapori.

Il programma è fitto e ben costruito, con eventi che si susseguono senza pause, coinvolgendo i quattro rioni storici del paese: San Bernardino, Torrione, Croce e Sacramento. Tra i momenti più attesi, la disfida in armi, il corteggio storico, la giostra dei cavalieri di Arezzo e la cerimonia di investitura dei Cavalieri della Crescia.

Ecco gli appuntamenti principali:

Sabato 19 luglio

Ore 20: cerimonia di apertura a cura dei quattro rioni

Ore 22: giostra dei cavalieri di Arezzo in piazza della Contesa

Domenica 20 luglio

Corteggio storico con oltre 300 figuranti in costume

Offerta del cero e benedizione del Palio

Lunedì 21 e martedì 22 luglio

Disfida in armi tra i rioni, con armi dell’epoca e regole tratte dagli statuti Osimani del 1485

Cerimonia di consegna del Palio al rione vincitore

Mercoledì 23 luglio

Ore 22:30: spettacolo degli Sbandieratori del Gruppo Storico Offagna

Giovedì 24 luglio

Cena medievale in onore del rione vincitore

Il Banchetto sarà realizzato dallo chef Edoardo Staffolani del ristorante Il Cresciolo di Offagna

Venerdì 25 luglio

Ore 23: spettacolo “In Omne Tempus” dedicato alla ricerca del Sacro Graal, a cura dei Tamburi del Gruppo Storico Offagna

Sabato 26 luglio

Cerimonia di investitura dei nuovi Cavalieri della Crescia

A mezzanotte: spettacolo di fuochi d’artificio dalla Rocca

Copyright © RivieradelConero.TV
Tutti i diritti riservati.
È un progetto di Qbico.