Il centro di Ancona ospita numerosi locali storici che, negli anni, hanno saputo raccontare la storia di un territorio piatto dopo piatto, mantenendo vive le tradizioni culinarie doriche. Tra piatti iconici e radici millenarie, spunta un locale dall’animo giovane, nato poco meno di due anni fa grazie a un coraggioso gruppo di imprenditori che, dopo svariate esperienze nel mondo della ristorazione, hanno deciso di mettersi alla prova. Si tratta di Elementi - Osteria di Oggi.

Il locale è, di fatto, una piccola bomboniera: una sala pensata per far rilassare gli ospiti e godere dei bellissimi dipinti a tema marinaro. Ospita 45 coperti e un grazioso dehors, ideale per pranzi e cene estive.

Abbiamo accettato la sfida della nostra città. Ad Ancona, infatti, penso mancasse una proposta del genere, ma siamo felici della risposta ricevuta finora dagli anconetani” dichiara Matteo Diotallevi, responsabile di sala e appassionato di enologia, classe ’89. “Sono passato da fare il commerciale per una nota realtà italiana a lavorare al bar. Da lì è partito il mio sogno – continua Diotallevi – negli anni ho viaggiato molto, per il piacere di scoprire sempre cose nuove”.

In cucina, un altro giovane che in pochissimi anni ha accumulato esperienze di ogni tipo: iniziando a 14 anni, passando dalle cucine del Ristorante Marcello di Portonovo, fino a realtà stellate come quella lauretana di Errico Recanati. Qui, Marco Pitturi, classe ’90, ha una chiara idea di cucina: “Vogliamo offrire un prodotto di grande qualità ed eticamente corretto. Quindi rispettando la stagionalità dei prodotti e l’offerta del pescato, proponendo le eccellenze del nostro mare, riducendo gli sprechi e riscoprendo i sapori dimenticati”.

Tra i piatti che meglio rappresentano questa filosofia, non si può non menzionare la trippa di rana pescatrice: una pietanza poco comune altrove, ma che racconta perfettamente l’identità di Elementi – Osteria di Oggi, ovvero quella di valorizzare il prodotto in ogni sua forma.

Nel dream team del locale c’è anche l'esperto A.Pignataro, che si occupa dell’amministrazione: “Crediamo nella città di Ancona, e spero che la città creda in noi (ride, ndr). Abbiamo scelto via Trieste per realizzare il nostro sogno perché qui c’è il cuore operativo della città: dalla vicina spiaggia del Passetto al viale della Vittoria, passando per tutte le attività professionali della zona”.

Oltre a un’offerta gastronomica di qualità, che si arricchisce quotidianamente in base alla disponibilità del mercato, Elementi – Osteria di Oggi propone una carta dei vini curata da Matteo Diotallevi. L’obiettivo è unire territorio e internazionalità, con particolare attenzione ai vini naturali: dall’immancabile Verdicchio dei Castelli di Jesi alle eccellenze vinicole di Francia e Spagna.

Parlando di futuro – aggiunge Matteo – alle giovani generazioni consigliamo di inseguire i propri sogni, ma tenendo ben saldi i piedi per terra. Non sarete mai pronti per ciò che il futuro ha in serbo per voi – ricorda Chef Pitturi – ma con forza di volontà e passione potrete raggiungere e trasformare in realtà i vostri desideri”.