La Spiaggia delle Due Sorelle è uno dei tanti gioielli che illuminano le terre del Conero, ma per mantenerli "brillanti" è necessario proteggerli con cura e impegno. Per questo motivo, Filippo Moschella, Sindaco di Sirolo, ha emesso una nuova ordinanza sindacale per garantire la sostenibilità sociale e ambientale attraverso la prenotazione obbligatoria e gratuita del proprio posto in spiaggia.
Il Comune, assieme al Parco del Conero e a Rete Natura 2000, ha preso tale decisione per il periodo che va dal 7 luglio al 14 settembre, lasso di tempo durante il quale si registra la maggiore affluenza di turisti. Prenotare è semplicissimo, basterà visitare il sito www.turismosirolo.it e scegliere la data che preferite per vivere questa magnifica esperienza (ci sono già moltissime prenotazioni, ndr). Vi ricordiamo che è vietato transitare dal Passo del Lupo, il tratto che conduce alla spiaggia (e parte dal Punto della Croce): oltre ad essere estremamente pericoloso, costerà ai trasgressori una multa salatissima.
Qui di seguito, le domande più frequenti:
Chi deve prenotare?
Chiunque, tranne i minori fino a 8 anni.
Come posso prenotare?
Collegandosi al sito internet www.turismosirolo.it
Che giorni posso prenotare?
È possibile prenotare fino alle 48 ore successive
- I residenti, i proprietari di abitazione e i dimoranti fino al 75% dei posti disponibili.
- Chiunque, fino al 25% dei posti disponibili possono prenotare fino alle 48 ore successive.
Per quante persone posso prenotare?
Fino a due persone per prenotazione.
Alla Spiaggia delle Due Sorelle chi mi controlla?
Sulla spiaggia è presente un addetto alla sicurezza, titolato a chiedere di visionare la prenotazione.
Se non ho la prenotazione posso stazionare sulla spiaggia?
No.
A chi posso telefonare per avere altre informazioni?
All'Ufficio IAT di Sirolo, tel: 071-2513264 mail:info@sirolo.marche.it