Muoversi, socializzare e scoprire scorci di Ancona sconosciuti. Tutto questo è Ancona Cammina, una serie di incontri gratuiti e liberi per camminare insieme e percorrere itinerari cittadini sempre differenti.
Per otto venerdì, dal 25 settembre al 13 novembre sono stati messi a punto altrettanti percorsi pomeridiani o serali, con partenza alle 18.30 o alle 21.00, accessibili a tutti (escluso quello del 16 ottobre che prevede discese e risalite lungo la falesia del Passetto).
Gli itinerari toccheranno il Duomo, il Passetto, il Parco del Cardeto, il Pincio, la zona del porto e il centro storico, ma anche zone meno conosciute come Pietralacroce, il Piano San Lazzaro e Brecce Bianche.
Ancona Cammina è un’iniziativa voluta dall’Avis di Ancona, il CAI, l’UISP e il Comune di Ancona.
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita.
È richiesta l’iscrizione, scaricando una scheda di adesione che si trova nei siti:
www.avis.it/ancona
www.uispancona.it
www.caiancona.org
È suggerito di dotarsi di scarpe comode, una torcia, una bottiglietta di acqua e un giubbotto impermeabile per affrontare al meglio la passeggiata.
Per sapere tutti i percorsi vi invitiamo a scaricare la locandina.
Per informazioni
T 071 2863844
ancona@uisp.it
Per otto venerdì, dal 25 settembre al 13 novembre sono stati messi a punto altrettanti percorsi pomeridiani o serali, con partenza alle 18.30 o alle 21.00, accessibili a tutti (escluso quello del 16 ottobre che prevede discese e risalite lungo la falesia del Passetto).
Gli itinerari toccheranno il Duomo, il Passetto, il Parco del Cardeto, il Pincio, la zona del porto e il centro storico, ma anche zone meno conosciute come Pietralacroce, il Piano San Lazzaro e Brecce Bianche.
Ancona Cammina è un’iniziativa voluta dall’Avis di Ancona, il CAI, l’UISP e il Comune di Ancona.
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita.
È richiesta l’iscrizione, scaricando una scheda di adesione che si trova nei siti:
www.avis.it/ancona
www.uispancona.it
www.caiancona.org
È suggerito di dotarsi di scarpe comode, una torcia, una bottiglietta di acqua e un giubbotto impermeabile per affrontare al meglio la passeggiata.
Per sapere tutti i percorsi vi invitiamo a scaricare la locandina.
Per informazioni
T 071 2863844
ancona@uisp.it